Read More

La soluzione economica per ridurre il rumore da pavimento: il rotolo di gomma Prismi

La soluzione economica per ridurre il rumore da pavimento: il rotolo di gomma Prismi

Un alleato silenzioso per il tuo comfort quotidiano

Il rumore da calpestio è una delle forme più fastidiose di inquinamento domestico. 

Il semplice ticchettio di tacchi al piano superiore o lo spostamento delle sedie può disturbare il sonno o la concentrazione. 

Il rotolo di gomma Prismi è stato progettato per offrire una soluzione efficace, sostenibile e accessibile. 

È ideale in contesti condivisi come condomini, studi professionali o uffici. Facile da installare e realizzato con materiali riciclati di qualità, migliora il comfort acustico quotidiano in modo semplice.

Praticità d’uso e adattabilità a ogni tipo di pavimento

Una delle caratteristiche più apprezzate del rotolo Prismi è la sua grande versatilità.

Perfetto sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni, si adatta a pavimenti in parquet, laminato, vinile, PVC e altri materiali. 

La posa è rapida, non servono collanti o strumenti complessi. 

Il materiale riciclato con cui è prodotto unisce elasticità e resistenza, offrendo un’ottima performance acustica nel tempo. 

Scopri di più sui nostri rotoli acustici in gomma o se cerchi una soluzione più naturale, guarda anche i nostri rotoli in gomma e sughero.

Efficienza per tutti: spendi meno, vivi meglio

Migliorare l’isolamento acustico senza spendere troppo è possibile. Tappeto di gomma sotto parquet

Prismi permette di ottenere un ambiente più silenzioso con una spesa contenuta. 

Anche con pochi millimetri di spessore, si ottiene una riduzione del rumore percepibile già dalle prime ore dopo la posa. 

È una soluzione concreta per chi cerca il giusto equilibrio tra prezzo, prestazioni e sostenibilità. 

Tutte le schede tecniche sono disponibili online, ma ciò che davvero conta è la sensazione di tranquillità che restituisce.

Vantaggi principali del rotolo Prismi: 

  • Installazione facile e veloce
  • Compatibile con tutti i tipi di pavimento
  • Realizzato con materiale riciclato
  • Prestazioni acustiche certificate
  • Ideale per ristrutturazioni economiche
Read More

Gomma riciclata per l’isolamento acustico: sostenibilità e performance sotto il pavimento

Gomma riciclata per l'isolamento acustico: sostenibilità e performance sotto il pavimento

Il rumore da calpestio è una problematica comune che influisce sul benessere abitativo. PRISMI propone soluzioni in gomma riciclata per l’isolamento acustico dei pavimenti, ideali per progetti sostenibili e prestazioni elevate. Scopri come la gomma riciclata isolante acustico pavimenti può fare la differenza.

Perché scegliere un isolante acustico in gomma riciclata

I rotoli in gomma riciclata isolamento acustico sono tra le migliori soluzioni per ridurre la trasmissione del suono e delle vibrazioni tra ambienti. Offrono flessibilità, durabilità e risparmio energetico. Con PRISMI, puoi accedere a materiali innovativi e certificati per un comfort ottimale.

Cos'è la gomma SBR e come riduce rumori e vibrazioni da calpestio

La gomma riciclata rumore calpestio è perfetta per intervenire sotto superfici in cui il rumore da impatto è frequente. Grazie alle proprietà della gomma SBR isolamento vibrazioni, questo materiale fonoassorbente attenua efficacemente vibrazioni e rumori da calpestio.

Soluzioni professionali per l’isolamento acustico del pavimento

Rotoli antivibranti in gomma riciclata per superfici continue

Un rotolo antivibrante pavimento è ideale per applicazioni su superfici continue, dove è necessario abbattere le vibrazioni strutturali. Le soluzioni PRISMI offrono posa veloce e risultati immediati.

Materassino anticalpestio in gomma per sotto massetto

Il materassino anticalpestio gomma è progettato per essere inserito sotto massetti galleggianti. Riduce il rumore da impatto con alte prestazioni fonoisolanti e semplicità di installazione.

Tappetino insonorizzante per pavimento: soluzione rapida ed efficace

Installazione di un materassino sottopavimento per isolamento acustico e rumore da impatto.Un tappetino insonorizzante pavimento è la scelta ideale per interventi di ristrutturazione, con spessore contenuto e ottimo assorbimento acustico. Pratico e sostenibile.

Vantaggi dei materiali fonoisolanti in gomma riciclata

Miglior isolante acustico da calpestio: prestazioni certificate

La gomma riciclata isolante acustico pavimenti è testata in laboratorio come miglior isolante acustico calpestio, garantendo risultati affidabili in ogni contesto.

Gomma riciclata e edilizia sostenibile: binomio vincente

Nell’ambito dell’edilizia sostenibile, la gomma SBR contribuisce alla circolarità dei materiali. L’approccio PRISMI mira a ridurre gli sprechi e valorizzare le risorse.

Facilità di posa e risparmio economico

I prodotti in gomma riciclata offrono un elevato grado di semplicità nella posa e riducono i costi operativi. Ideali per chi cerca efficienza e convenienza.

Applicazioni della gomma SBR per isolamento acustico

Isolamento acustico sotto massetto in ambienti residenziali

L’isolamento acustico sotto massetto con gomma SBR è una tecnica efficiente per garantire comfort domestico e prestazioni acustiche ottimali.

Pavimenti commerciali e industriali: stop a vibrazioni e rumori

Nei settori produttivi, la gomma riciclata minimizza le vibrazioni, migliora la sicurezza e ottimizza il comfort acustico degli ambienti industriali e commerciali.

Scegli il miglior isolante in gomma riciclata

Scegliere un isolante acustico pavimento gomma PRISMI significa puntare su qualità certificata, facilità di posa e sostenibilità. Dalle ristrutturazioni residenziali alle applicazioni industriali, la gomma riciclata è una risposta concreta al bisogno di tranquillità e comfort.

Read More

Isolamento Acustico Sotto Massetto con Gomma e Sughero

Isolamento Acustico Sotto Massetto con Gomma e Sughero

Perché l’Isolamento Acustico Sotto Massetto è Importante

In ogni edificio moderno, specialmente dove si vive o lavora a stretto contatto, il rumore indesiderato può diventare un vero problema.

Passi, spostamenti di mobili o vibrazioni degli elettrodomestici possono facilmente attraversare le solette in calcestruzzo in assenza di una barriera efficace contro il suono.

Ecco dove l’isolamento acustico sotto massetto fa la differenza: posizionato sotto lo strato di massetto, questo materiale contribuisce a bloccare la trasmissione del rumore alla fonte, riducendone la propagazione sia in verticale che in orizzontale.

Migliora il comfort abitativo, tutela la privacy e risponde alle crescenti esigenze di prestazioni acustiche nell’edilizia.

I Nostri Rotoli in Gomma e Sughero – Una Scelta Intelligente e Ecosostenibile

In Prismi, uniamo prestazioni, sostenibilità e flessibilità.

I nostri rotoli acustici in gomma e sughero sono realizzati con materiali riciclati, progettati per soddisfare elevati standard acustici riducendo al contempo l’impatto ambientale.

L’elasticità della gomma assorbe i rumori da impatto, mentre il sughero apporta resilienza naturale e proprietà termiche.

La produzione è interamente italiana, a garanzia di coerenza, tracciabilità e controllo qualità affidabile.

Vuoi esplorare la nostra gamma?

Scopri i dettagli tecnici dei nostri rotoli acustici in gomma e le performance avanzate dei nostri rotoli in gomma e sughero per un mix di benefici.

Ideali per Ambienti Residenziali, Commerciali e Sportivi

sezione di massetto con rotolo di gomma per isolamento acusticoDa appartamenti e uffici a palestre e impianti sportivi, i nostri rotoli sotto massetto si adattano a ogni esigenza. Sono facili da installare, compatibili con sistemi radianti e perfetti per pavimenti galleggianti.

Collaboriamo esclusivamente con distributori per garantire disponibilità in grandi quantità e supporto rapido. I professionisti scelgono Prismi per soluzioni durevoli che rispettano gli obiettivi acustici e ambientali.

I nostri materiali aiutano i progetti a rispettare le normative edilizie e offrono maggiore comfort agli utenti finali.

Read More

Il nostro carico quotidiano di rotoli in gomma riciclata per l’isolamento acustico sottopavimento

Il nostro carico quotidiano di rotoli in gomma riciclata per l’isolamento acustico sottopavimento

Ogni giorno prepariamo carichi di rotoli in gomma riciclata destinati ai cantieri di tutta Italia. Quello che vedete nella foto è solo uno dei tanti carichi in partenza, ma dietro a ogni rotolo c’è un lavoro preciso e una funzione ben chiara.
I nostri rotoli sono il primo passo nella catena di distribuzione di un materiale fondamentale per l’isolamento acustico. A partire da qui, il prodotto arriva nelle mani di chi si occupa dell’installazione, contribuendo a garantire il comfort acustico in edifici residenziali, uffici, scuole e tanto altro.

Cosa sono questi rotoli? E a cosa servono?

I nostri rotoli sono realizzati in gomma riciclata, principalmente derivata da pneumatici fuori uso. Questo processo rende ogni rotolo non solo un prodotto di alta qualità, ma anche una scelta ecologica. La nostra azienda è coinvolta in ogni fase della catena di produzione e distribuzione: dalla raccolta dei materiali riciclati fino alla consegna ai nostri partner installatori.

Posati sotto il massetto o sotto il pavimento finito, questi materassini sono studiati per ridurre drasticamente il rumore da calpestio e migliorare l’acustica di ogni ambiente.

Perché l’isolamento acustico è fondamentale in edilizia

Vivere bene in casa, in ufficio, a scuola

Il rumore non è solo una questione di fastidio, ma ha un impatto reale sul benessere delle persone. Che si tratti di un’abitazione, di un ufficio o di una scuola, l’isolamento acustico è essenziale per migliorare la qualità della vita. Ed è qui che entrano in gioco i nostri rotoli in gomma riciclata, che, tramite la nostra filiera, raggiungono direttamente il cantiere.

Le normative da rispettare

In Italia, la legge stabilisce limiti ben precisi per la trasmissione del rumore tra i piani di un edificio. Da sempre, siamo impegnati a offrire soluzioni che rispondano ai più alti standard di legge, garantendo che ogni rotolo che spediamo ai nostri clienti sia pienamente conforme alle normative.

Un valore aggiunto per l’immobile

Un edificio ben isolato è un edificio che soddisfa le aspettative di comfort dei suoi abitanti, ma anche un edificio che si valorizza sul mercato. La qualità dei materiali che distribuiamo è la chiave per ottenere un maggiore valore sul mercato immobiliare, rendendo ogni progetto più competitivo.

Perché scegliere i nostri rotoli in gomma riciclata?

Eccellenti performance acustiche

Ogni rotolo che spediamo è progettato per garantire un abbattimento significativo del rumore da calpestio. Grazie alla nostra esperienza e alle materie prime selezionate, i rotoli offrono prestazioni acustiche che possono arrivare fino a 22 dB di riduzione. Questo significa più silenzio e comfort, in ogni ambiente.

Resistenza e lunga durata

I nostri rotoli non solo sono efficaci, ma anche resistenti nel tempo. La gomma riciclata che utilizziamo conserva le sue caratteristiche anche dopo anni di utilizzo. Non si schiaccia, non perde elasticità, garantendo prestazioni costanti nel tempo.

Facili da posare e rapidi da installare

Grazie alla forma in rotolo, i materassini sono facili da trasportare e veloci da installare. Che si tratti di un nuovo edificio o di una ristrutturazione, la posa è semplice e non richiede attrezzature particolari.

Un prodotto ecologico e sostenibile

Il nostro impegno nella sostenibilità è concreto. Utilizzando gomma riciclata, contribuiamo a ridurre l’impatto ambientale e a dare nuova vita a materiali che altrimenti finirebbero in discarica. Questo è un valore che rispettiamo e promuoviamo in ogni fase della nostra attività, dalla produzione alla distribuzione.

Dove si usano questi rotoli?

Sotto il massetto

Nel caso di nuove costruzioni o ristrutturazioni importanti, i rotoli vengono posati direttamente sotto il massetto, creando una barriera acustica efficace per tutta la superficie.

Sotto pavimenti flottanti

Per interventi meno invasivi, i nostri materassini possono essere posati sotto pavimenti flottanti come parquet o laminato, garantendo un ottimo isolamento senza modificare strutturalmente l’ambiente.

In ambienti ad alta frequentazione

I nostri rotoli sono anche ideali per ambienti con alta affluenza di persone, come palestre, scuole, uffici o alberghi, dove l’isolamento acustico è fondamentale per il benessere e la concentrazione.

Un lavoro quotidiano, fatto con passione e cura

Ogni giorno, il nostro team si occupa di preparare e spedire questi rotoli in tutta Italia, garantendo qualità, puntualità e precisione. Siamo il cuore della catena di distribuzione, e sappiamo che dietro ogni progetto edilizio c’è una necessità reale di prodotti di alta qualità. Siamo orgogliosi di far parte di questo processo, contribuendo a migliorare la vivibilità di ogni spazio.

Conclusione

Scegliere i nostri rotoli in gomma riciclata significa non solo optare per una soluzione acustica efficace, ma anche per un prodotto sostenibile e conforme alle normative.
Grazie alla nostra esperienza, alla filiera controllata e alla qualità garantita, ogni progetto che utilizza i nostri rotoli è destinato a raggiungere alti standard di comfort e silenziosità.

Read More

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma! dal riciclo al rotolo di gomma per l’acustica

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma! dal riciclo al rotolo di gomma per l'acustica

L’economia circolare inizia da un granulo

Il principio di Lavoisier, “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, trova oggi una delle sue applicazioni più concrete nel riciclo della gomma. Ogni anno, milioni di pneumatici giungono al termine del loro ciclo di vita, ma grazie a processi industriali avanzati, questi materiali vengono trasformati in nuovi prodotti, come i rotoli di gomma per l’isolamento acustico. Questo articolo esplora il viaggio dalla gomma riciclata al prodotto finito, evidenziando i benefici ambientali e le applicazioni pratiche.

Il viaggio del pneumatico: dalla strada al comfort acustico

Raccolta e selezione: il primo passo verso la trasformazione
Il processo inizia con la raccolta dei pneumatici fuori uso (PFU), che vengono selezionati per rimuovere impurità come metalli e tessuti. Questa fase è cruciale per garantire la qualità del materiale riciclato.

Macinazione e granulazione: la nascita del granulo
I pneumatici selezionati vengono triturati fino a ottenere granuli di gomma di dimensioni specifiche. Questo materiale, noto come SBR (Styrene-Butadiene Rubber), è la base per la produzione di rotoli acustici.

Miscelazione e formatura: dal granulo al rotolo

I granuli di gomma vengono miscelati con leganti e, se necessario, con materiali aggiuntivi come il sughero per migliorare le proprietà acustiche. La miscela viene poi pressata in stampi o passata attraverso rulli per formare rotoli di gomma con spessori variabili, pronti per l’uso in applicazioni edilizie.

Benefici ambientali e prestazionali dei rotoli di gomma riciclata

Riduzione dei rifiuti e conservazione delle risorse
Utilizzare gomma riciclata contribuisce significativamente alla riduzione dei rifiuti in discarica e alla conservazione delle risorse naturali. Secondo l’EPA, il riciclo dei pneumatici riduce la necessità di nuove materie prime e l’energia necessaria per la produzione di gomma vergine.

Prestazioni acustiche e comfort abitativo
I rotoli di gomma riciclata offrono eccellenti proprietà di isolamento acustico, riducendo la trasmissione del suono tra ambienti. Questo li rende ideali per l’uso in edifici residenziali, uffici e strutture commerciali, migliorando il comfort abitativo e lavorativo.

Durabilità e manutenzione
La gomma riciclata è resistente all’usura, all’umidità e agli agenti chimici, garantendo una lunga durata del prodotto. Inoltre, i rotoli sono facili da installare e richiedono una manutenzione minima, rendendoli una scelta pratica ed economica.

Applicazioni e certificazioni

Versatilità d’uso
I rotoli di gomma riciclata sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui:
– Isolamento acustico sotto pavimenti flottanti
– Rivestimenti per pareti e soffitti
– Sottofondi per pavimentazioni sportive e aree gioco

Certificazioni ambientali
Molti produttori di rotoli di gomma riciclata aderiscono a standard ambientali riconosciuti, come il Global Recycled Standard (GRS), che certifica il contenuto di materiale riciclato e il rispetto di criteri ambientali e sociali lungo tutta la filiera produttiva.

Un futuro sostenibile attraverso la trasformazione

La trasformazione dei pneumatici fuori uso in rotoli di gomma per l’acustica rappresenta un esempio concreto di economia circolare, dove materiali altrimenti destinati alla discarica trovano nuova vita in prodotti utili e sostenibili. Scegliere materiali riciclati non solo contribuisce alla protezione dell’ambiente, ma offre anche soluzioni performanti e durature per l’edilizia moderna.