Guida alla scelta del miglior materassino acustico sottopavimento

Guida alla scelta del miglior materassino acustico sottopavimento
Il materassino acustico sottopavimento è la misura più efficace per ridurre il rumore da calpestio.
Per scegliere con criterio, è utile confrontare materiali, spessori, ΔLw e costo al m², così da massimizzare prestazioni e risparmio.
Confronto tra i principali materassini per isolamento acustico
Nome merceologico | Materiale | Spessore | ΔLw (dB) | Prezzo €/m² | Punti di forza | Punti di debolezza |
Materassino in polietilene espanso | PE espanso | 3 mm | 18–20 | 6,50 | Leggero, facile da tagliare | Prestazioni acustiche basse |
Materassino in poliuretano espanso | PU | 10 mm | 28–30 | 14,00 | Buon comfort acustico | Prezzo alto, teme umidità |
Materassino in sughero naturale | Sughero | 4 mm | 20–22 | 12,00 | Naturale, ecologico | ΔLw moderato |
Materassino in gomma riciclata | Gomma SBR riciclata | 6 mm | 32–34 | 4,50 | ΔLw elevato, sostenibile, durabile, riutilizzabile, inputrescibile | — |
Cosa ci dice il confronto
Il materassino in gomma riciclata 6 mm offre il miglior ΔLw, non presenta punti deboli e ha il prezzo al m² più basso. È il miglior compromesso tra sostenibilità, efficienza e risparmio per l’abbattimento del rumore da calpestio.
Mini-FAQ
- • Compatibile con parquet e ceramica? Sì, in posa flottante o incollata.
- • Quanto dura? Oltre 20 anni con prestazioni stabili.
Richiedi la scheda tecnica: Contattaci oggi !